La mattina del 16 marzo 1978, giorno in cui il nuovo governo, guidato da Giulio Andreotti, stava per presentarsi in Parlamento per ottenere la fiducia, l’auto che trasportava l’onorevole Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei Deputati fu intercettata in via Mario Fani a Roma da un commando delle Brigate Rosse.

In pochi secondi, sparando con armi automatiche, i terroristi uccisero i due carabinieri a bordo dell’auto di Moro (Domenico Ricci e Oreste Leonardi) e i tre poliziotti sull’auto di scorta (Raffaele Jozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi) e sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana.

Dopo una prigionia di 55 giorni durante la quale venne sottoposto ad un processo politico e venne chiesto invano uno scambio di prigionieri con lo stato italiano, il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato il 9 maggio nel cofano bagagli di una Renault 4 a Roma, in via Caetani.

La strada si trova emblematicamente a poca distanza [1] da Piazza del Gesù (dov’era la sede nazionale della Democrazia Cristiana) e via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano).

  « Per quanto riguarda la nostra proposta di uno scambio di prigionieri politici perché venisse sospesa la condanna e Aldo Moro venisse rilasciato, dobbiamo soltanto registrare il chiaro rifiuto della DC. Concludiamo quindi la battaglia iniziata il 16 marzo, eseguendo la sentenza a cui Aldo Moro è stato condannato. »
 
(Dal comunicato numero 9)

Aldo Moro era un cattolico osservante e praticante e la sua fede in Dio si rispecchiava nella sua vita politica.

Moro era considerato un mediatore tenace e particolarmente abile nella gestione e nel coordinamento politico delle numerose “correnti” che agivano e si suddividevano il potere all’interno del suo partito.

All’inizio degli anni sessanta Moro fu un convinto assertore della necessità di un’alleanza tra il suo partito, la Democrazia cristiana, ed il Partito socialista italiano per creare un governo di centrosinistra. Nel congresso democristiano di Napoli del 1962 riuscì a portare su questa posizione l’intero gruppo dirigente del partito. La stessa cosa avvenne all’inizio del 1978 (poco prima del rapimento), quando riuscì a convincere la DC della necessità di un governo di “solidarietà nazionale“, con la presenza del PCI nella maggioranza parlamentare.

La sua intenzione dominante era di allargare la base democratica del sistema di governo, vale a dire che il vertice del potere esecutivo avrebbe dovuto rappresentare un numero più ampio di partiti e di elettori. Questo sarebbe stato possibile solo con un gioco di alleanze aventi come fulcro la Dc, seguendo così una linea politica secondo il principio di democrazia consociativa: questa idea di Moro non va confusa con la strategia, enunciata dal segretario del PCI Enrico Berlinguer, del “compromesso storico”, che prevedeva l’entrata al governo del Pci.

Se si analizzano brevemente i compiti di Moro nell’ambito della sua vita politica, risaltano le grandi difficoltà a cui doveva far fronte: soprattutto la necessità di conciliare l’aspirazione cristiana e popolare della democrazia cristiana con i valori di tendenza laica e liberale della società italiana. Il cosiddetto “miracolo economico”, che ha portato l’Italia rurale a diventare in pochi decenni una delle grandi potenze industriali mondiali, comportò anche un cambiamento sociale con il risveglio delle masse nel senso di una presenza attiva nella vita del Paese. Moro, quando affermava che “di crescita si può anche morire”[6], voleva esprimere il reale pericolo di una società in crescita rapidissima: il risveglio delle masse creava la nascita di nuovi e più forti componenti popolari (tra cui i giovani, le donne e i lavoratori) che avevano bisogno di integrazione all’interno del sistema democratico.

«No al processo in piazza»

Il 7 marzo 1977 cominciò in Parlamento il dibattito sullo scandalo Lockheed. Marco Pannella, tra i primi a parlare, sostenne la tesi che il responsabile delle tangenti non fosse il governo ma il Presidente della Repubblica in persona, Giovanni Leone. Ugo La Malfa si schierò dalla sua parte chiedendo le dimissioni del Presidente.
Il 9 marzo prese la parola Moro. Il presidente DC difese il suo partito dall’accusa di aver posto in essere un «regime» e difese i ministri Luigi Gui (democristiano) e Mario Tanassi (PSDI), che erano al centro dell’inchiesta. Poi intese replicare all’intervento di Mimmo Pinto. Il deputato di Democrazia proletaria aveva detto che la corruzione della DC era provata dallo scandalo Lockheed; per questo i democristiani sarebbero stati processati nelle piazze: «Nel Paese vi sono molte opposizioni (…); e quell’opposizione, colleghi della Democrazia cristiana, sarà molto più intransigente, sarà molto più radicale quando i processi non si faranno più in un’aula come questa, ma si faranno nelle piazze, e nelle piazze vi saranno le condanne»
Moro replicò: «Onorevoli colleghi che ci avete preannunciato il processo nelle piazze, vi diciamo che noi non ci faremo processare».
In seguito la frase si prestò a diverse interpretazioni, in chiave prevalentemente politica. La vicenda giudiziaria si concluderà nel 1979 con l’assoluzione di Gui e la condanna di Tanassi.

Le masse popolari secondo alcuni tendevano a esprimere in forma “emotiva e mitologica” il loro bisogno di una partecipazione diretta alla gestione del potere. Secondo altri, più semplicemente, le masse popolari italiane erano e sono – per ragioni storiche, politico-culturali e di fragilità del ceto intellettuale – propense ad inclinare verso una destra autoritaria: recuperare le classi popolari dal fascismo e traghettarle nel sistema democratico fu una missione che Moro ascrisse alla Democrazia cristiana.

Per questo motivo, Moro si ritrovò nell’ingrata situazione di dover “armonizzare” realtà apparentemente inconciliabili tra loro. Sandro Fontana, nel suo citato articolo Moro e il sistema politico italiano, sostenne che questa strutturazione culturale delle masse da un lato le induceva a cercare “soluzioni di tipo simbolico” che si risolvono spesso in “situazioni drammatiche”. Questo fattore era un fondamentale presupposto per la nascita di gruppi terroristici che, visti sotto quest’ottica, si potevano considerare il frutto dell’estremizzazione di una forma di partecipazione attiva e extraparlamentare alla politica del paese da parte di una piccolissima parte della popolazione; in questo tipo di partecipazione componenti emozionali e mitologiche si mescolano comportando quasi sempre “situazioni drammatiche”.

Dall’altro lato c’era la necessità di far sopravvivere il sistema politico, che a questo scopo aveva bisogno sia di regole precise, sia di scendere continuamente a compromessi alla ricerca di una forma di tolleranza civile. Vale a dire due realtà opposte, agli antipodi tra loro. Sandro Fontana riepiloga con le seguenti domande l’arduo compito di Moro (e della Dc): “Come conciliare l’estrema mobilità delle trasformazioni sociali con la continuità delle strutture rappresentative? Come integrare nello Stato masse sempre più estese di cittadini senza cedere a seduzioni autoritarie? Come crescere senza morire?”

Per forza di cose, la soluzione a tali quesiti non poteva non essere vista nell’ambito di un compromesso politico, una esperienza già in parte collaudata con “l’apertura a sinistra” della Dc nei confronti del Psi di Pietro Nenni, all’inizio degli anni 60[13]. Ma la situazione era diversa: dopo la rivoluzione ungherese del 1956 il Psi si era dichiaratamente staccato dal Pci per intraprendere una strada autonoma. Ciononostante, lo sviluppo di tale coalizione fu bruscamente fermato dal tentativo di colpo di stato del generale De Lorenzo, che per tanti anni era stato alla guida dei servizi segreti[14].

Negli anni settanta e soprattutto dopo le elezioni del 1976, le quali videro un quasi – sorpasso del Pci sulla Dc, Moro vide l’esigenza di dar vita a governi di “solidarietà nazionale”, che avessero una base parlamentare più ampia, comprendente anche il PCI. Questo fatto rese Moro oggetto di aspre critiche, che lo accusavano di volersi rendere artefice di un secondo “compromesso storico”, più clamoroso del primo in quanto prevedeva una collaborazione di governo con il Partito Comunista di Berlinguer, che ancora faceva parte della sfera d’influenza sovietica. Questa soluzione presentava grandi rischi sul piano della politica internazionale in quanto non trovava il consenso delle grandi superpotenze mondiali[15]:

1. Disaccordo degli Usa:

L’ingresso al governo di persone che avevano stretti contatti con il partito comunista sovietico avrebbe consentito loro di venire a conoscenza, in piena guerra fredda, di piani militari e di postazioni strategiche supersegrete della Nato. Inoltre, una partecipazione comunista in un paese d’influenza americana sarebbe stata una sconfitta culturale degli Usa nei confronti del resto del mondo, e soprattutto dell’Urss.

2. Disaccordo dell’Urss:

La partecipazione al governo del Pci sarebbe stata una forma di emancipazione dal governo madre sovietico e di avvicinamento agli Usa.

Inoltre il “compromesso storico” non piaceva a molti settori dello stato italiano, che per mantenere il potere si erano serviti spesso dell’aiuto di associazioni mafiose, logge massoniche (P2) e dei servizi segreti. Le divergenze sul piano internazionale – rispetto al suo disegno politico – Moro le aveva già potute constatare sulla propria pelle nel periodo direttamente antecedente il sequestro: la sua accorata difesa di Rumor nella discussione parlamentare sullo Scandalo Lockheed fu da taluno spiegata con un suo personale coinvolgimento nel sistema di tangenti versate dall’impresa aerospaziale americana Lockheed in cambio dell’acquisto di aerei da trasporto militari C-130. Secondo alcuni giornali (che si disse foraggiati da circoli ostili statunitensi), Moro era il fantomatico Antelope Cobbler, destinatario delle bustarelle. L’accusa, che aveva lo scopo di fare fuori politicamente Moro e far naufragare in tal modo i suoi progetti politici, fallì con l’assoluzione di Moro del 3 marzo 1978, tredici giorni prima dell’agguato in via Fani[16].

Aldo Moro fu uno dei leader politici che maggiormente prestarono attenzione al progetto del cosiddetto Compromesso storico di Enrico Berlinguer, che nell’anno precedente pubblicamente aveva fatto lo strappo con Mosca, rendendosi quindi accettabile a gran parte degli occhi democristiani. Il segretario nazionale del Partito Comunista Italiano aveva infatti proposto un accordo di solidarietà politica fra i Comunisti, e Cattolici, in un momento di profonda crisi sociale e politica in Italia. La conseguenza fu un intenso confronto parlamentare tra i due schieramenti, che fece parlare di “centralità del Parlamento”.

All’inizio del 1978 Moro, allora presidente della Democrazia Cristiana fu l’esponente politico più importante fra coloro che ritennero percorribile una strada per un governo di “solidarietà nazionale”, che includesse anche il PCI nella maggioranza, sia pure senza fare entrare direttamente nel Governo, in una prima fase, dei ministri comunisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *